Ugo Intini (Milano, 26 aprile 1931 – Roma, 16 novembre 2021) è stato un politico e giornalista italiano.
Attività Politica: Esponente di spicco del Partito Socialista Italiano (PSI), Intini ha ricoperto diverse cariche di rilievo nel corso della sua lunga carriera politica. È stato deputato alla Camera per diverse legislature, a partire dal 1968 fino al 1994. Ha ricoperto anche incarichi governativi, in particolare come sottosegretario di stato in diversi ministeri, tra cui il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale e il Ministero del Tesoro. La sua militanza nel PSI è stata centrale nella sua identità politica.
Attività Giornalistica: Parallelamente all'attività politica, Intini è stato un giornalista pubblicista. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche, contribuendo con articoli e analisi su temi politici ed economici.
Ruolo nel PSI: Intini è stato una figura importante all'interno del PSI, partecipando attivamente alle dinamiche interne del partito e contribuendo alla sua linea politica. Ha ricoperto anche ruoli direttivi all'interno del partito.
Anni '90 e Tangentopoli: Come molti esponenti politici dell'epoca, anche il nome di Intini è stato coinvolto nelle inchieste di Tangentopoli nei primi anni '90, un periodo di profonda crisi per il sistema politico italiano.
Morte: Ugo Intini è morto a Roma il 16 novembre 2021 all'età di 90 anni.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page